Congratulazioni per il lancio del tuo sito web! È un risultato significativo che richiede molto duro lavoro, pianificazione ed esecuzione.
Tuttavia, il lancio del tuo sito web è solo l’inizio del tuo viaggio verso la creazione di una presenza online di successo. Ora che il tuo sito web è attivo, ci sono diverse attività importanti che devi svolgere per assicurarti che abbia successo nell’attirare e trattenere i visitatori, generare lead e raggiungere i tuoi obiettivi di business.
Questo articolo discuterà i punti principali 5 cose che devi fare una volta che il tuo sito web è online. Dall’ottimizzazione del tuo sito Web per i motori di ricerca alla creazione di contenuti di valore, tratteremo tutto ciò che devi sapere per rendere il tuo sito Web un successo.
Che tu sia un piccolo imprenditore, un blogger o un imprenditore, questi suggerimenti ti aiuteranno a portare il tuo sito web a un livello superiore e a raggiungere i tuoi obiettivi online.
Quindi, cominciamo!
1. Configura un plug-in di backup
Un plug-in di backup è un componente software che può essere aggiunto a un sito Web, un’applicazione o un altro sistema digitale per automatizzare il processo di creazione e archiviazione dei backup. Una volta installato e configurato, il plug-in può creare regolarmente un backup dei dati e dei file del sistema, che possono quindi essere archiviati in un luogo sicuro per garantire che possano essere facilmente ripristinati in caso di perdita di dati o guasto del sistema.
Per impostare un plug-in di backup, devi prima installare e attivare il plug-in sul tuo sito web. Una volta attivato il plug-in, puoi configurare le impostazioni in base alle tue esigenze. Ciò comporta in genere la selezione della frequenza dei backup, la scelta della posizione di archiviazione per i backup e l’impostazione di eventuali misure di sicurezza aggiuntive.
Sono disponibili molti plug-in di backup per WordPress, che è una delle piattaforme di siti Web più popolari. Alcuni dei più popolari che potresti prendere in considerazione includono UpdraftPlus, VaultPress, Duplicator e BackupBuddy. Questi plug-in offrono backup giornalieri automatizzati su servizi cloud come Dropbox, Google Drive e Amazon S3 e scansioni di sicurezza in tempo reale per mantenere il tuo sito Web sicuro e protetto.
2. Seleziona il giusto partner per l’elaborazione dei pagamenti
La selezione del giusto partner per l’elaborazione dei pagamenti è fondamentale dopo il lancio del tuo sito web, soprattutto se prevedi di vendere prodotti o servizi online. Un partner per l’elaborazione dei pagamenti è responsabile della gestione e dell’elaborazione sicura delle transazioni online e la scelta di quella sbagliata può comportare errori nell’elaborazione dei pagamenti, perdite di entrate e persino violazioni della sicurezza.
Quando si seleziona un partner per l’elaborazione dei pagamenti, è importante prendere in considerazione fattori come la sicurezza, le tariffe e l’esperienza dell’utente. Cerca un partner che sia conforme a PCI, il che significa che soddisfa una rigorosa sicurezza standard per la gestione dei dati di pagamento.
Inoltre, considera le commissioni associate a ciascun processore di pagamento, incluse le commissioni di transazione e qualsiasi costo aggiuntivo per funzionalità come la protezione dallo storno di addebito.
È importante lavorare con un processore con una discreta esperienza in soluzioni di pagamento e-commerce per garantire ai tuoi clienti la migliore esperienza utente. Ciò includerebbe un checkout senza interruzioni, una gamma di opzioni di pagamento e pagine di checkout ottimizzate per i dispositivi mobili.
Dovresti anche considerare il livello di assistenza clienti offerto dal tuo processore di pagamento, poiché un supporto tempestivo e reattivo può essere fondamentale nel risolvere rapidamente i problemi di elaborazione dei pagamenti.
3. Ottimizza per i motori di ricerca
Dopo aver lanciato il tuo sito web, è importante ottimizzarlo per i motori di ricerca per migliorare la tua visibilità nei risultati di ricerca e indirizzare più traffico verso il tuo sito. In un recente sondaggio volto a studiare l’impatto degli strumenti SEO sulla crescita aziendale, il 68% dei marketer B2B ha confermato che rispetto ad altre tecniche di marketing, la SEO ha generato più lead, rendendola uno strumento indispensabile per aumentare le vendite della tua attività.
L’ottimizzazione per i motori di ricerca comporta principalmente:
identificare le parole e le frasi che il tuo pubblico di destinazione sta cercando e incorporarle nei contenuti del tuo sito web migliorare la struttura del tuo sito web per facilitare la comprensione dei motori di ricerca creare autentici , contenuti di buona qualità che forniscono valore ai visitatori che creano backlink da siti Web autorevoli e pertinenti, monitorando i tuoi progressi utilizzando strumenti di analisi e prendendo decisioni basate sui dati per migliorare l’ottimizzazione dei motori di ricerca del tuo sito Web.
4. Configura account di social media
Configurando account di social media per il tuo sito web, puoi stabilire una presenza online, espandere la tua portata e far crescere la tua attività.
Il primo passo è quello di identifica le piattaforme di social media più pertinenti per il tuo pubblico di destinazione e i tuoi obiettivi aziendali, come Instagram, Facebook, Twitter, LinkedIn, ecc.
Una volta scelte le piattaforme, crea e ottimizza i tuoi social media profili per mostrare il tuo marchio e interagire con il tuo pubblico. Ciò include la scelta di un’immagine del profilo e di un’immagine di copertina che rappresenti il tuo marchio, la scrittura di una biografia convincente che descriva la tua attività e l’inclusione di collegamenti al tuo sito Web e ad altri profili di social media.
Dovresti anche creare una strategia di contenuto, pubblicare regolarmente e interagire con altri account come il tuo per creare un pubblico organico e indirizzare il traffico verso il tuo sito web. Infine, utilizza gli strumenti di analisi dei social media per monitorare i tuoi progressi e prendere decisioni basate sui dati per ottimizzare la tua strategia sui social media.
5. Crea più contenuti
Dopo aver lanciato il tuo sito web, la creazione di più contenuti dovrebbe essere una delle tue priorità principali. Il contenuto è la spina dorsale del tuo sito Web e svolge un ruolo fondamentale nell’aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.
Uno dei vantaggi più significativi ed evidenti della creazione di più contenuti è che può aumentare le vendite. Quando hai più contenuti sul tuo sito web, crei più opportunità per le persone di trovarti.
Questo aumento del traffico può comportare maggiori vendite, poiché le persone interessate a leggere i tuoi prodotti o servizi hanno maggiori probabilità di acquistare da te. Secondo un sondaggio condotto da eMarketer su”Top B2B Marketing and Ad Spending Trends in 2022″, quasi il 60% dei marketer crea almeno un contenuto ogni giorno per mantenere il proprio pubblico coinvolto.
La creazione regolare di contenuti aiuta anche a costruire un’immagine per il tuo marchio. È il modo migliore per dimostrare ai tuoi clienti e potenziali clienti che sei attivo e coinvolto. Questo può aiutarti a creare fiducia con il tuo pubblico e stabilirti come un’autorità affidabile nel tuo settore.
Conclusione
Il lancio di un sito Web è solo il primo passo del tuo viaggio online. Per avere davvero successo, devi ideare e implementare strategie che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi di business.
Seguendo i suggerimenti elencati in questo articolo e mettendoli in pratica, puoi migliorare la visibilità del tuo sito web, attirare più traffico, aumentare le conversioni e creare una presenza online più forte. Questo ti aiuterà a distinguerti in un mercato altamente competitivo e a creare un sito web che offra risultati.