Alcuni utenti riscontrano che il Wi-Fi non si accende sui propri dispositivi. Al giorno d’oggi, tutti hanno bisogno di Internet ed è abbastanza difficile sopravvivere senza di essa. Usiamo Internet in una forma o nell’altra per una parte significativa della giornata. Tutti abbiamo il Wi-Fi a casa e al lavoro, ma a volte non si attiva.

Quando devi accedere a Internet ma il Wi-Fi non si accende, è davvero fastidioso. Un problema di cui abbiamo sentito parlare e che abbiamo affrontato personalmente è l’impossibilità di attivare il wifi. Sebbene di solito non sia un bug di Windows 11/10, sembra che si verifichi regolarmente. Anche con un router Wi-Fi installato, occasionalmente non riusciamo a connetterci.

Ciò è dovuto a un bug che interessa molti telefoni Android e impedisce l’attivazione del Wi-Fi. Questo è un bug davvero fastidioso che deve essere rimosso o riparato in questo momento. Abbiamo menzionato di seguito i modi per risolvere il problema”Il Wi-Fi non si accende”.

Come risolvere il problema”Il Wi-Fi non si accende”su Windows

Cambia la proprietà della scheda di rete wireless

Le impostazioni di rete danneggiate potrebbero essere la causa del problema”Il Wi-Fi di Windows 11 non si accende”. Inoltre, alcuni utenti sono stati in grado di risolvere i loro problemi di”Wi-Fi non si accende”modificando un’impostazione sul proprio adattatore Wi-Fi. Puoi fare quanto segue: Puoi anche visitare il sito di supporto Microsoft ufficiale per ulteriori informazioni su questo problema.

Sulla tastiera, premi contemporaneamente il tasto Logo di Windows e R per aprire la casella Esegui. Digita devmgmt.msc e premi Invio per accedere a Gestione dispositivi. Espandi la voce Schede di rete . Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda di rete Wi-Fi e seleziona Proprietà. Fai clic sulla scheda Avanzate. In Proprietà, seleziona Larghezza canale 802.11n per banda 2.4, quindi modifica il valore da auto a Solo 20 MHz. Fai clic su OK. Il WiFi dovrebbe funzionare dopo. Se ancora non si accende, prova il Metodo 3, di seguito.

Disinstalla e reinstalla il driver della scheda di rete

Puoi anche verificare se la risoluzione del problema Wi-Fi comporta l’eliminazione del driver della scheda di rete.

Vai a Gestione dispositivi. Espandi la voce Schede di rete , fai clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda di rete Wi-Fi e seleziona Disinstalla dispositivo. Fai clic su Disinstalla. Riavvia il computer e Windows reinstallerà automaticamente un driver per la tua scheda di rete. Controlla se il tuo Wi-Fi ora funziona. In caso contrario, prova il metodo 5, di seguito.

Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi dell’adattatore di rete

Lo strumento utile, lo strumento di risoluzione dei problemi dell’adattatore di rete, può essere utilizzato anche per tentare di risolvere il problema”Il Wi-Fi di Windows 11 non si accende”. Le istruzioni riportate di seguito possono essere utilizzate per avviare lo strumento per la risoluzione dei problemi dell’adattatore di rete:

digita risoluzione dei problemi nella casella di ricerca e premi Invio. Fai clic su Connessioni Internet, quindi fai clic su Esegui lo strumento per la risoluzione dei problemi. Fai clic su Scheda di rete, quindi fai clic su Esegui lo strumento per la risoluzione dei problemi. Controlla se il tuo problema Wi-Fi è stato risolto. In caso contrario, prova il metodo 6, di seguito.

Verifica che l’interruttore WiFi sia attivato

Su un laptop, in genere è presente un interruttore o un pulsante di connessione WiFi. Se non sei riuscito a connetterti al WiFi sul tuo laptop, dovresti provare attivando ripetutamente l’interruttore WiFi.

Aggiorna il driver della tua scheda di rete

Il WiFi potrebbe anche non accendersi se il driver della scheda di rete è danneggiato o non aggiornato. Per risolvere in modo più efficace il problema”Il WiFi di Windows 10 non si accende”, puoi aggiornare il driver della scheda di rete. Il driver della scheda di rete può essere aggiornato manualmente o automaticamente.

È possibile aggiornare manualmente il driver della scheda di rete visitando il sito Web del produttore dell’hardware e cercando il driver più recente per la scheda di rete. Se scegli questo percorso, tuttavia, assicurati di scegliere un driver che funzioni sia con il tuo numero di modello hardware specifico sia con la versione di Windows.

Aggiorna automaticamente il driver della tua scheda di rete: Driver Easy può aggiornare automaticamente il driver della tua scheda di rete se non hai il tempo, la pazienza o la conoscenza del computer per farlo manualmente. Non devi essere a conoscenza del sistema operativo specifico utilizzato dal tuo computer, correre il rischio di scaricare e installare il driver errato o stressarti per aver commesso un errore durante l’installazione. Driver Easy gestisce tutto.

Scarica e installa Driver Easy. Esegui Driver Easy e fai clic su Esegui scansione. Driver Easy eseguirà quindi la scansione del computer e rileverà eventuali driver problematici. Fai clic su Aggiorna accanto a qualsiasi dispositivo segnalato per scaricare automaticamente la versione corretta dei relativi driver, quindi puoi installarli manualmente. Oppure fai clic su Aggiorna tutto per scaricarli e installarli automaticamente tutti. Una volta aggiornato il driver della scheda di rete, controlla se puoi attivare il Wi-Fi.

Esegui un ripristino del sistema

Ti consigliamo di eseguire un ripristino del sistema sul tuo computer se le procedure di cui sopra non ti hanno aiutato e il tuo problema”Windows 10 WiFi non si accende”è iniziato solo di recente. Senza danneggiare i tuoi file personali, ripristinerà i file e le impostazioni di sistema a un’ora precedente in cui il WiFi funzionava correttamente sul tuo computer. La procedura per eseguire un ripristino del sistema è la seguente:

digita ripristino nella casella di ricerca di Windows, quindi premi Invio. In Ripristino, fai clic su Apri Ripristino configurazione di sistema. Seleziona Scegli un punto di ripristino diverso e fai clic su Avanti. Seleziona la casella accanto a Altri punti di ripristino, per favore. Dovrebbe apparire un elenco di”punti di ripristino”. Assomigliano ai backup del computer come esistevano in quel periodo e data specifici. Scegli un punto di ripristino da quella data o poco prima e ricorda l’ultima volta che sei riuscito a connetterti al WiFi (ma non più tardi). Fai clic su Avanti > Fine. Controlla se ora sei in grado di attivare il WiFi sul tuo computer Windows 11.

Come risolvere il problema”Il WiFi non si accende”sullo smartphone

Disabilita il risparmio energetico

Come è stato detto in precedenza, il risparmio energetico potrebbe essere la causa del Wi-Fi non si avvia normalmente. Sebbene la modalità di risparmio energetico possa aiutarti a prolungare la durata della batteria in situazioni di emergenza, lasciarla sempre accesa non è una buona idea.

La semplice spiegazione è che la batteria risparmia energia riducendo parte del la funzionalità del dispositivo. Arresta le applicazioni in esecuzione in background, oscura lo schermo, spegne il WiFi, ecc. Quindi, se il tuo gadget ha una durata della batteria sufficiente, disattiva il risparmio batteria per vedere se aiuta. Per vedere come, procedi nel seguente modo:

Innanzitutto, apri Impostazioni sul tuo dispositivo. Ora tocca l’opzione Batteria . Qui, assicurati che l’interruttore accanto a “Modalità di risparmio energetico” o “Risparmio energetico” sia disattivato. Dopodiché, prova ad accendere il Wi-Fi e verifica se riesci a risolvere il problema con il Wi-Fi che non attiva il telefono Android.

Spegnere e riaccendere il telefono

La rimozione completa del telefono dalla fonte di alimentazione viene definita come spegnere e riaccendere il dispositivo. Se il tuo dispositivo ha una batteria rimovibile, puoi estrarla dopo che il dispositivo è stato spento. Prima di reinstallare la batteria nel tuo smartphone, mettila da parte per almeno 5-10 minuti.

Se il tuo smartphone non ha una batteria rimovibile, esiste un metodo alternativo che richiede di tenere premuto il pulsante di accensione per 15 a 20 secondi. Dopo aver spento il dispositivo mobile, attendere almeno cinque minuti prima di riaccenderlo. È utile riavviare il dispositivo per risolvere una serie di problemi relativi allo smartphone. Provalo; potrebbe aiutare il Wi-Fi del tuo telefono Android ad avviarsi normalmente.

Riavvia il tuo dispositivo

Indipendentemente dal problema che stai riscontrando, un semplice riavvio lo risolverà. Inizieremo il nostro elenco di correzioni con il collaudato”Hai provato a spegnerlo e riaccenderlo?”A causa di ciò. Se non l’hai già fatto, ti consigliamo fermamente di provarci anche se potrebbe sembrare poco chiaro e non necessario.

Tocca il pulsante Riavvia/Riavvia dopo aver tenuto premuto il pulsante di accensione finché non viene visualizzato il menu di accensione lo schermo. Prova ad attivare il Wi-Fi dal menu Impostazioni rapide quando il dispositivo si accende per la prima volta e controlla se funziona. In caso contrario, passa alla seguente soluzione.

Aggiorna il firmware del router

Se nessuna delle soluzioni di cui sopra risolve il problema, la colpa potrebbe essere del tuo router. Se il firmware del router non viene aggiornato, potrebbe interferire con l’autenticazione o le connessioni Wi-Fi. Per vedere come, procedi nel seguente modo:

Innanzitutto, apri il browser e digita l’indirizzo IP del sito web del tuo router. Puoi trovare questo indirizzo IP stampato sul retro del router insieme al nome utente e alla password predefiniti. Una volta raggiunta la pagina di accesso, accedi con nome utente e password. Non nella maggior parte dei casi, sia il nome utente che la password sono “admin” per impostazione predefinita. Se non funziona, puoi anche contattare il tuo fornitore di servizi di rete chiedendogli le credenziali di accesso. Una volta effettuato l’accesso al firmware del tuo router, vai alla scheda Avanzate. Qui, fai clic sull’opzione Aggiornamento firmware . Ora, segui semplicemente le istruzioni sullo schermo e il firmware del tuo router verrà aggiornato.

Esegui un ripristino delle impostazioni di fabbrica

È giunto il momento di tirare fuori i pezzi grossi se nessuna delle strategie precedenti ha successo. Puoi eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica sul tuo smartphone per cancellare completamente tutti i suoi dati e ripristinarlo alle impostazioni iniziali. Tornerà a com’era quando è stato aperto per la prima volta. Un ripristino delle impostazioni di fabbrica rimuoverebbe tutte le app, i dati e altri contenuti dal telefono, inclusi musica, foto e film.

Ecco perché dovresti eseguire un backup prima di eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica. Quando si tenta di ripristinare le impostazioni di fabbrica del telefono, la maggior parte dei telefoni richiede di eseguire il backup dei dati. Hai la possibilità di eseguire il backup manualmente o di utilizzare l’utilità integrata.

Vai alle Impostazioni del tuo telefono, quindi tocca la scheda Sistema. Ora, se non hai già eseguito il backup dei tuoi dati, fai clic sull’opzione Backup dei tuoi dati per salvare i tuoi dati su Google Drive. Successivamente, fai clic sulla scheda Reimposta. Ora, fai clic sull’opzione Ripristina telefono . Questo richiederà del tempo. Una volta riavviato il telefono, prova ad accendere nuovamente il Wi-Fi e verifica se funziona correttamente o meno.

Libera RAM

Come già detto, il Wi-Fi non si attiva se il tuo dispositivo ha meno di 45 MB di memoria libera. L’esaurimento della memoria del telefono potrebbe essere causato da una varietà di circostanze. Anche quando non si utilizza il computer o quando lo schermo non è attivo, i processi in background, gli aggiornamenti, le app aperte, ecc., continuano a utilizzare la RAM.

La chiusura delle applicazioni in esecuzione in background è l’unica opzione da rilasciare memoria, quindi è necessario cancellare la sezione App recenti. Inoltre, se desideri liberare RAM, puoi utilizzare uno strumento di potenziamento della memoria che termina periodicamente i processi in background.

Molti telefoni Android sono dotati di un’app di potenziamento della memoria già installata, mentre altri possono semplicemente scaricare applicazioni di terze parti programmi come CCleaner dal Play Store. Ecco un tutorial passo passo per cancellare la memoria.

Inizia andando alla schermata iniziale eselezionando la scheda App recenti. Può essere fatto utilizzando il pulsante Applicazioni recenti o un gesto come scorrere verso l’alto dall’angolo in basso a sinistra dello schermo, a seconda dell’OEM. Ora elimina tutte le app facendo clic direttamente sull’icona del cestino o facendo scorrere immediatamente le miniature verso l’alto o verso il basso. Successivamente, installa un’app di potenziamento della RAM di terze parti come CCleaner. Ora apri l’app e segui le istruzioni sullo schermo per fornire all’app tutte le autorizzazioni di accesso di cui ha bisogno. Usa l’app per scansionare il tuo dispositivo alla ricerca di file spazzatura, app inutilizzate, file duplicati, ecc. ed eliminali. Puoi anche trovare pulsanti one-tap sullo schermo per Aumentare la memoria, liberare spazio, suggerimenti per la pulizia, ecc. Dopo aver completato una pulizia utilizzando questa app, prova a cambiare sul tuo Wi-Fi e verifica se funziona correttamente o meno.

FAQ

Perché il mio Wi-Fi non si accende?

Tocca Connessioni in Impostazioni sul tuo dispositivo Android. Accertarsi che l’interruttore Wi-Fi sia acceso. Per reimpostare la connessione, puoi provare a disattivare e riattivare l’impostazione. Il tuo dispositivo Android non sarà in grado di connettersi al Wi-Fi se è troppo lontano dal modem.

Come forzare l’attivazione del Wi-Fi?

Scegliere per Pannello di controllo dal menu Start. È possibile accedere al Centro connessioni di rete e condivisione facendo clic sulla categoria Rete e Internet. Scegli Modifica impostazioni adattatore dal menu a sinistra. Abilita viene selezionato facendo clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della connessione wireless.

Come posso riparare il Wi-Fi guasto?

Un’altra semplice soluzione per le zone morte è acquistare un dispositivo aggiuntivo come un ripetitore WiFi o un extender che ritrasmette il segnale in luoghi in cui il router originale ha difficoltà a raggiungere.

By Maxwell Gaven

Lavoro nel settore IT da 7 anni. È divertente osservare i continui cambiamenti nel settore IT. L'IT è il mio lavoro, il mio hobby e la mia vita.