Il problema che ha spinto molti utenti accaniti di Chrome a considerare di passare a un altro browser è passaggio a Manifest V3, previsto per giugno 2023. In teoria, Manifest V3 promette di aggiungere maggiore sicurezza, prestazioni e privacy rispetto al suo predecessore Manifest V2.

V3, tuttavia, offre un serie di modifiche all’API che crea un conflitto tra Google come potenza e il suo browser, come agente utente. Un cambiamento degno di nota è la sostituzione delle chiamate API webRequest con declarativeNetRequest, che viene fornito con un limite di 30.000 regole. Ciò avrà un impatto diretto su numerosi blocchi di contenuti ad ampio spettro che richiedono molto spazio per includere elenchi di domini e set di regole per garantire la loro efficacia.

Nonostante le controversie, molti rimangono fedeli a Chrome. Dopotutto, il browser è estremamente veloce e racchiude diverse potenti funzionalità che molti utenti desiderano e utilizzano regolarmente.

Velocissimo e in grado di ottimizzare la tua esperienza di navigazione sul Web

Chrome è noto come uno dei i browser più veloci là fuori. La decisione di Microsoft di adottare il framework Chromium per il suo browser Edge è un’indicazione della velocità e delle prestazioni complessive di Chrome. Tuttavia, vale la pena notare che anche il tuo hardware e il numero di estensioni installate possono influire sulla sua efficienza.

La finestra principale di Chrome

Uno dei motivi della velocità di Chrome è il suo multiprocesso architettura, che consente a ciascuna scheda di essere eseguita come un processo separato. Inoltre, il browser include funzionalità di pre-rendering e caricamento predittivo che preparano in background le pagine che visiti di frequente o che probabilmente visiterai. Il browser Web monitora anche le risorse del tuo sistema e assegna loro la priorità per la scheda attualmente attiva, garantendo un’esperienza di navigazione fluida. Inoltre, Chrome incorpora uno strumento di risparmio della memoria il cui ruolo è quello di liberare memoria dalle schede inattive.

Ottime funzionalità di gestione delle schede che possono aumentare la tua produttività

Come molte persone in questi giorni, potresti devi avere più schede aperte per varie attività che gestisci contemporaneamente. In passato, ciò avrebbe richiesto l’uso di segnalibri o estensioni per mantenere tutto ordinato. Fortunatamente, la funzione Gruppo di schede in Chrome è uno strumento utile per mantenere l’organizzazione.

Per raggruppare le tue schede, fai clic con il pulsante destro del mouse su una di esse e seleziona”Aggiungi scheda a nuovo gruppo”, quindi fornisci un nome e etichettalo con un colore a tua scelta. Per comprimere un gruppo di schede quando non le utilizzi, fai clic sull’etichetta. Inutile dire che puoi separare e aggiungere e rimuovere schede tramite le opzioni del tasto destro. L’utilizzo di queste funzionalità può migliorare significativamente la tua produttività e aiutarti a gestire il tuo lavoro in modo più efficiente.

Puoi raggruppare le schede in base ai tuoi progetti

Numerose personalizzazioni per personalizzare Chrome

Ad eccezione di alcuni temi celebrativi, il tema predefinito può essere piuttosto blando. Tuttavia, Chrome supporta la personalizzazione, quindi puoi facilmente trasformare il browser in base al tuo stile, umore e preferenze. Per iniziare, puoi cambiare il tema e lo sfondo in qualcosa che ti motivi a raggiungere i tuoi obiettivi. Per cambiare il tema, vai al menu Impostazioni e fai clic su Aspetto. Da lì, puoi accedere alla scheda Tema e scegliere tra una varietà di opzioni disponibili nel Google Web Store.

Se non hai trovato un tema adatto, puoi personalizzare l’aspetto cambiando il colore tema. Puoi persino creare tavolozze per ogni nuova scheda e profilo. Inoltre, puoi regolare lo zoom della pagina, lo stile e le dimensioni del carattere e aggiungere un avatar per rendere più piacevole l’esperienza di navigazione.

Chrome è dotato di numerose funzioni di personalizzazione

Infine, c’è sono disponibili migliaia di estensioni che possono aiutarti a personalizzare Chrome a tuo piacimento. Che si tratti di ad blocker, strumenti di produttività o integrazioni di social media, puoi facilmente trovare un’estensione adatta alle tue esigenze.

La protezione integrata e la privacy online di Chrome

Con Dopo il rilascio di Chrome 111, Google ha deciso di rimuovere l’antivirus integrato, Chrome Cleanup Tool. Fortunatamente, include ancora una manciata di funzionalità per rendere la tua navigazione il più sicura possibile. Per cominciare, puoi facilmente cancellare e gestire cookie, cache e qualsiasi altro elemento che viene regolarmente raccolto dai siti che stai visitando. Comprende anche uno strumento per bloccare tutti i cookie e altri elementi, anche se questo potrebbe essere scomodo in quanto non ricorderà gli accessi, le opzioni di personalizzazione o i carrelli della spesa, ad esempio, se lo si sceglie. Se hai bisogno di aiuto per gestire le loro impostazioni, puoi seguire un tour della Guida alla privacy per scoprire come proteggerti dalla raccolta dei dati.

La funzione Navigazione sicura di Chrome è un’altra funzione di sicurezza che vale la pena menzionare, poiché ti rileva e ti avverte siti Web, download, estensioni e altre potenziali minacce. Puoi configurare il browser in modo che utilizzi sempre una connessione sicura, visualizzare tutti i dispositivi connessi e iscriverti al programma di protezione avanzata di Google, se sei spesso preso di mira da malware. Inoltre, è importante notare che una protezione avanzata richiede l’invio di dati a Google.

Google sta attualmente sperimentando una funzione Privacy Sandbox che promette un’esperienza di navigazione simile con una minore raccolta di dati. Sarà interessante vedere come progredirà questa funzione.

Puoi rendere la tua privacy e sicurezza durante la navigazione il più stretto possibile

L’arma a doppio taglio dell’integrazione con i servizi Google

Se vuoi ottenere il massimo da Chrome, ti consigliamo di creare un account Google, poiché funge da hub per la gestione di vari servizi, come Gmail, YouTube o Google Docs, ad esempio. Abilitando i servizi di sincronizzazione, puoi accedere alla cronologia di navigazione, ai segnalibri e alle password su tutti i dispositivi, sempre e ovunque. Puoi utilizzare Chrome senza un account Google, ma non otterrai gli stessi vantaggi.

Sebbene l’integrazione dei servizi possa essere conveniente e portare a una maggiore produttività, comporta anche dei rischi di cui dovresti essere consapevole. Uno di questi rischi è la possibilità che una violazione della sicurezza comprometta tutti i servizi collegati a un singolo account. Inoltre, l’utilizzo di più servizi Google può comportare problemi di privacy in quanto i dati raccolti possono essere utilizzati per annunci personalizzati e profilazione.

Per mitigare questi rischi, puoi prendere in considerazione l’utilizzo di più account Google per diversi servizi e regolando di conseguenza le loro impostazioni sulla privacy. È inoltre importante rivedere e gestire regolarmente i servizi connessi per garantire che solo i servizi necessari e attendibili abbiano accesso ai dati.

Gli aspetti positivi

Ci sono indubbiamente numerosi vantaggi nell’usare Chrome come browser predefinito, il numero uno è la sua velocità. Inoltre, viene fornito con un’interfaccia intuitiva che rende la navigazione nelle pagine Web un’esperienza senza interruzioni. Se non sei un fan dell’aspetto, allora hai dozzine di opzioni di personalizzazione ed estensioni per personalizzare Chrome. Abilitando le funzionalità di sincronizzazione, avrai di tutto, dai temi e avatar alle password e ai segnalibri su tutti i dispositivi.

Allo stesso tempo, il browser racchiude funzionalità di sicurezza integrate che possono proteggerti da varie minacce online. La funzione Navigazione sicura, che ti avvisa prima di entrare in un sito potenzialmente pericoloso, è un esempio in questo senso.

Il cattivo

La raccolta dei dati è il motivo principale per cui gli utenti stanno alla larga da questo browser. Alcuni arrivano addirittura ad affermare che Google detiene dati utente sufficienti per creare un clone perfetto della tua identità. Considerando che Google guadagna utilizzando tali dati e pubblicità mirata, la convinzione comune è che Chrome non faccia molto per proteggere la tua privacy.

Infatti, se dai una rapida occhiata alle privacy e termini di Google , ammettono apertamente di poter condividere pubblicamente informazioni non personali con terze parti, inclusi inserzionisti, sviluppatori ed editori.

La verità

Non si può negare che Chrome sia un strumento a tutto tondo che racchiude diverse fantastiche funzionalità per rendere la navigazione piacevole e conveniente. Questo vale il doppio se stai già utilizzando altri servizi Google. Sebbene sia un browser eccellente, dovresti essere consapevole dei potenziali rischi per la privacy e la sicurezza che ne derivano. I problemi relativi alla raccolta dei dati, alla profilazione e agli annunci personalizzati sono problemi significativi associati a Chrome e ai servizi Google in generale.

By Maisy Hall

Lavoro come scrittrice freelance. Sono anche vegana e ambientalista. Quando ho tempo, mi dedico alla meditazione.