La compagnia spaziale Dawn Aerospace ha ottenuto il permesso di iniziare i voli di prova del suo veicolo spaziale, l’Aurora MK-II, con motori a razzo, e persino di tentare di raggiungere lo spazio.
Dawn ha sviluppato l’Aurora per diversi anni, ma fino ad ora è stato testato solo con i tradizionali motori a reazione. Con i motori a razzo installati sull’Aurora, il piano prevede di avvicinarsi e attraversare gradualmente il confine con lo spazio durante i voli di prova, nota come Linea Karman, situata a circa 100 km sopra la Terra.
Riepilogo campagna 1 Dawn Aerospace Mk-II Aurora
Alla fine, Dawn spera di lanciare in orbita attorno alla Terra satelliti che pesano fino a 250 kg con l’aiuto di un modello futuro e molto più grande del veicolo spaziale (Aurora Mk-III). Una delle immagini qui sotto mostra un’illustrazione della differenza di dimensioni tra l’Aurora Mk-II lunga 4,8 metri e il futuro modello Mk-III.
L’ultimo veicolo sulla nuova strada per lo spazio
Accedendo allo spazio in un modo completamente nuovo, il Dawn Mk-II Aurora è progettato per voli multipli al giorno fino a 100 km e oltre. Decollando e atterrando da aeroporti standard, accanto a normali aerei, questo veicolo fonde il mondo dei razzi e dell’aviazione. L’Aurora, un veicolo suborbitale sub-scala, è stato costruito per dimostrare la tecnologia di base di Dawn per l’accesso quotidiano allo spazio. È l’ultimo veicolo di una serie che un giorno consegnerà satelliti e risorse nello spazio e li riporterà dallo spazio. Il carico utile 3U del veicolo è in grado di ospitare esperimenti scientifici. Il prossimo veicolo della serie Dawn, il Mk-III, sarà basato su questo design, ma molto più grande e in grado di portare in orbita satelliti da 250 kg.
Sotto c’è anche una clip dello scorso anno in cui l’Aurora Mk-II è stata testata con un motore a reazione a bassa quota. Nel tweet incorporato, puoi vedere e ascoltare Aurora Mk-II con il motore a reazione sostituito da un motore a razzo.