Crea e distribuisci i tuoi sondaggi, quiz e sondaggi con l’aiuto di Moduli Google e Moduli Microsoft, due degli strumenti di sondaggio online più popolari. Entrambi hanno interfacce intuitive che semplificano la progettazione e la gestione di sondaggi con diversi formati di domande come scelta multipla, risposta breve e scale di valutazione.

La capacità di lavorare insieme e condividere i risultati è una caratteristica chiave che differenzia Google e moduli Microsoft. A differenza di Microsoft Forms, Google Forms può essere condiviso e collaborato con altri utenti Google senza la necessità di una licenza Microsoft Office valida. Inoltre, Google Forms può essere sincronizzato con altri prodotti Google come Drive e Calendar, mentre Microsoft Forms può essere sincronizzato con altri prodotti Microsoft come Teams e SharePoint.

Le librerie di modelli sono un’altra area in cui i due sistemi divergono. Rispetto a Microsoft Forms, Google Forms ha una varietà molto più ampia di modelli personalizzabili tra cui scegliere. Tuttavia, i modelli possono essere modificati in entrambi i sistemi per soddisfare i requisiti individuali.

Entrambi i sistemi semplificano la raccolta delle risposte e ti danno il controllo su parametri importanti come i campi obbligatori e il numero massimo di invii. Inoltre, le risposte possono essere facilmente esportate in un formato di foglio di calcolo per ulteriori analisi e gestione su entrambe le piattaforme. Microsoft Forms esporta in Excel, mentre Google Forms esporta in Fogli. Google Forms è gratuito sia per uso personale che aziendale, mentre Microsoft Forms è incluso nei piani di Office 365 senza costi aggiuntivi.

Google Forms vs Microsoft Forms: tabella di confronto

SpecificheGoogle FormsMicrosoft Forms Creazione di moduliSemplice e facile da usare con una varietà di opzioni di personalizzazioneSemplice e facile da usare con opzioni di personalizzazione limitateLibreria di modelliAmpia selezione di modelli disponibili per vari casi d’usoSelezione limitata di modelli disponibili CollaborazioneConsente una facile collaborazione e condivisione con altri utenti GoogleConsente la collaborazione e la condivisione con altri utenti Microsoft, ma richiede una licenza Microsoft Office validaTipi di domandeOffre un’ampia gamma di tipi di domande , inclusi scelta multipla, risposta breve e caricamento di fileOffre una serie base di tipi di domande, tra cui scelta multipla, scale di valutazione e testoRaccolta di risposteConsente una facile raccolta di risposte, con la possibilità di personalizzare impostazioni come campi obbligatori e limiti di rispostaConsente una facile raccolta di risposte, con la possibilità di personalizzare impostazioni come campi obbligatori e limiti di rispostaCompatibilità foglio di lavoroConsente una facile esportazione di risposte a Fogli Google per l’analisi e la gestione dei datiConsente di esportare facilmente le risposte in Microsoft Excel per l’analisi e la gestione dei datiIntegrazioneIntegrazione con altre app Google, come Google Drive e Google CalendarIntegrazione con altre app Microsoft, come Microsoft Teams e SharePointPrezzoGratuito per uso personale e commerciale Incluso con gli abbonamenti a Microsoft Office 365

Google Forms vs Microsoft Forms Facilità d’uso

Quando si tratta di facilità di utilizzo, Google Forms si distingue grazie ai campi ben organizzati e all’ampia gamma di indicazioni. Non sarà difficile rintracciare le scelte appropriate. Tuttavia, l’interfaccia della piattaforma non è entusiasmante. Microsoft Forms, d’altra parte, ha un aspetto più aggiornato, anche se potrebbe essere opprimente per i nuovi utenti a causa della sua complessità.

Condivisione e collaborazione con altri

Un account Microsoft valido è tutto ciò che serve per inviare un collegamento tramite e-mail o social media. La funzione di incorporamento può essere utilizzata anche sui siti web. Tuttavia, non puoi controllare chi vede il link, a meno che tu non paghi un abbonamento premium. Inoltre, l’aggiunta di colleghi non è un’opzione nella versione gratuita di Microsoft Forms.

Come Microsoft, Google ti consente di condividere collegamenti, ma a differenza di Microsoft, puoi aggiungere colleghi senza pagare extra. Un indirizzo email valido è tutto ciò che serve per aggiungere qualcuno come collaboratore. Google fornisce anche opzioni di modifica per limitare l’accesso al modulo e selezionare quali utenti possono aggiungere collaboratori.

Modelli pronti per l’uso di Moduli Google e Microsoft Forms

Non c’è più nessuno che ha il tempo di creare un modulo da zero. Per questo motivo, molte piattaforme forniscono modelli di documenti di Google che puoi compilare con i tuoi dati. La varietà di modelli di moduli Google ti consente di realizzare qualsiasi cosa, da un sondaggio basato su testo a un bellissimo biglietto d’invito.

Scegli un layout predefinito da utilizzare come punto di partenza. Oltre alle domande già incluse nel modello, puoi sempre aggiungerne altre. Solo un modulo, un quiz e un invito a una festa sono disponibili come modelli in Microsoft Forms. Puoi modificare questi modelli a tuo piacimento, ma preparati a impegnarti per ottenere l’aspetto che desideri.

Moduli Google vs. Moduli Microsoft che raccolgono indirizzi e-mail

Gli indirizzi e-mail possono essere raccolti come parte dei dati di risposta sia in Google che in Microsoft Forms. Se utilizzi Moduli Google, hai la possibilità di includere un campo email obbligatorio. Inoltre, il modulo raccoglierà automaticamente l’indirizzo email del rispondente se ha effettuato l’accesso al proprio account Google. Se hai bisogno che tutte le risposte vadano a una casella di posta specifica, questa funzione può aiutarti.

Puoi aggiungere e persino richiedere un campo dell’indirizzo e-mail in Microsoft Forms. Microsoft Forms, a differenza di Google Forms, non raccoglie automaticamente l’indirizzo email dell’utente. L’intervistato, se lo desidera, deve inserire manualmente il proprio indirizzo email.

Compatibilità tra Google Forms e Microsoft Forms Spreadsheet

La funzione di esportazione del foglio di calcolo è disponibile sia in Google che in Microsoft Forms. Le risposte di Moduli Google possono essere esportate direttamente in un foglio di lavoro di Fogli Google per una facile condivisione e collaborazione. La varietà di strumenti di formattazione e analisi dei dati disponibili in Fogli Google lo rende uno strumento efficace per la gestione degli invii di moduli.

Microsoft Forms, invece, ti consente di esportare le risposte dei moduli in un foglio di calcolo Excel, che potrebbe funzionare meglio con la configurazione di Microsoft Office esistente. Ad alcuni utenti potrebbe essere impedito di utilizzare Excel perché non dispongono di una licenza di Microsoft Office.

Codici QR di Google Forms e Microsoft Forms

Un’altra cosa (se non una funzionalità) che separa queste due piattaforme è la presenza o l’assenza di un codice QR. Gli utenti possono distribuire i loro moduli Microsoft tramite codici QR.

Chi ha dispositivi mobili, come smartphone e tablet, apprezzerà il collegamento al modulo tramite codice QR. Il codice QR può essere incluso come allegato nell’e-mail per una facile distribuzione. Tuttavia, un’opzione di condivisione del codice QR non è disponibile in Moduli Google.

Moduli Google: pro e contro

Pro

Per uso non commerciale e privato senza costiAmpia raccolta di layout predefiniti per ogni occasioneCompatibile con altri prodotti Google come Drive e Calendar

Contro

Gli utenti esperti hanno poche opzioni di personalizzazione.Disponibilità solo onlineOpzioni di branding commerciale inadeguate

Microsoft Forms: pro e contro

Pro

Come parte del pacchetto Microsoft Office 365 Interfaccia facile da navigare e da usare Consente una semplice raccolta ed esportazione dei dati in Microsoft Excel per ulteriori analisi e amministrazione.

Contro

Meno opzioni di personalizzazione rispetto piattaforme di sondaggi concorrenti. Pochi modelli disponibili Opzioni di branding commerciale inadeguate

Quale dovresti prendere in considerazione?

In sintesi, gli utenti possono scegliere tra Google Forms e Microsoft Forms, ognuno dei quali ha il proprio set di vantaggi e personalizzazione opzioni. Prima di decidere su una piattaforma, è fondamentale valutare le tue esigenze e i tuoi vincoli unici.

Domande frequenti

Quali sono i limiti di Microsoft Forms?

Ogni risposta del modulo può contenere solo un massimo di 200.000 caratteri. Se un modulo ha cinque domande di testo e l’intervistato raggiunge il limite di 200.000 caratteri nella quarta domanda, non sarà in grado di completare il modulo.

Microsoft Forms verrà interrotto?

La versione consumer gratuita di Forms di Microsoft non scomparirà nel 2020. Tuttavia, la nuova app”Polls”di Microsoft Forms, rinominata per Teams, sta gradualmente sostituendo Forms.

By Henry Taylor

Lavoro come sviluppatore back-end. Alcuni di voi mi avranno visto alla conferenza degli sviluppatori. Ultimamente sto lavorando a un progetto open source.