Ultimo aggiornamento il 28 marzo 2023

YouTube è una piattaforma popolare utilizzata da milioni di persone in tutto il mondo. Sebbene fornisca un’eccellente piattaforma per la condivisione e la visualizzazione di video, è importante anche garantire che il tuo account e i tuoi contenuti rimangano al sicuro.

YouTube fornisce diverse impostazioni di sicurezza che puoi utilizzare per proteggere il tuo account e i tuoi contenuti. Questo post esaminerà alcune delle impostazioni di sicurezza critiche di YouTube che dovresti conoscere.

Password

La tua password è la prima linea di difesa per il tuo account. È essenziale utilizzare una password complessa difficile da indovinare per gli hacker. Dovresti anche evitare di utilizzare la stessa password per più account. Per modificare la password, vai alle impostazioni del tuo account YouTube e fai clic su”Cambia password”.

Verifica in due passaggi

La verifica in due passaggi aggiunge un ulteriore livello di sicurezza al tuo account. Con la verifica in due passaggi, devi inserire un codice inviato al tuo telefono o e-mail e la tua password per accedere al tuo account. Per abilitare la verifica in due passaggi su YouTube, vai alle impostazioni del tuo account e fai clic sulla scheda”Sicurezza”.

Visibilità del canale

La visibilità del canale determina chi può visualizzare il tuo canale e i tuoi video. Puoi scegliere di rendere il tuo canale pubblico, privato o non in elenco. Un canale pubblico è visibile a chiunque su YouTube, mentre un canale privato è visibile solo alle persone che inviti a visualizzarlo. Un canale non in elenco non è visibile nei risultati di ricerca o nella tua pagina canale, ma chiunque abbia il link del video può visualizzarlo.

I commenti di YouTube possono essere un ottimo modo per coinvolgere il tuo pubblico, ma possono anche essere una fonte di negatività e molestie. Puoi consentire tutti i commenti, trattenere i commenti potenzialmente inappropriati per la revisione o disabilitare completamente i commenti. Per modificare le impostazioni dei commenti, vai alle impostazioni del tuo video e fai clic sulla scheda”Commenti”.

Content ID

Content ID è uno strumento che aiuta tutti i titolari del copyright a identificare e gestire il loro contenuto su questa piattaforma. Se carichi contenuti che corrispondono ai contenuti nel sistema Content ID, il titolare del copyright può scegliere di monetizzare o rimuovere il tuo video. Per evitare problemi di copyright, dovresti caricare solo contenuti che hai il diritto di utilizzare. Puoi contestare le rivendicazioni di Content ID se ritieni che non siano corrette.

Note sul copyright

Se ricevi una notifica sul copyright, qualcuno ha affermato che hai utilizzato il suo materiale protetto da copyright senza autorizzazione. Puoi scegliere di contestare il reclamo o rimuovere il contenuto. Se ricevi più avvisi di copyright, il tuo account potrebbe essere chiuso. Per evitare problemi di copyright, assicurati di avere i diritti per utilizzare qualsiasi contenuto che carichi su YouTube.

Informazioni personali

Le tue informazioni personali, come il tuo nome e indirizzo email, sono preziose agli hacker. Dovresti sempre mantenere aggiornate le tue informazioni personali ed evitare di condividerle con persone di cui non ti fidi. Per aggiornare le tue informazioni personali, vai alle impostazioni del tuo account YouTube e fai clic sulla scheda”Informazioni personali”.

Attività dell’account

Controllare regolarmente l’attività del tuo account può aiutarti a individuare eventuali accessi non autorizzati al tuo conto. Puoi controllare l’attività del tuo account accedendo alle impostazioni e facendo clic sulla scheda”Attività recenti”. Se noti attività sospette, modifica immediatamente la password e abilita la verifica in due passaggi.

Conclusione

YouTube offre diverse impostazioni di sicurezza che puoi utilizzare per proteggere il tuo account e i tuoi contenuti. È necessario utilizzare una password complessa e abilitare la verifica in due passaggi.

A parte questo, devi scegliere la visibilità del canale appropriata e gestire i commenti. Evita qualsiasi problema di copyright e proteggi le tue informazioni personali. Inoltre, controlla regolarmente l’attività del tuo account.

In questo modo, puoi ridurre il rischio di account e contenuti compromessi. È essenziale prendere sul serio queste misure di sicurezza per garantire che la tua esperienza su YouTube sia sicura e piacevole.

By Kaitlynn Clay

Lavoro come esperto di UX. Mi interesso di web design e analisi del comportamento degli utenti. Nei giorni liberi visito sempre il museo d'arte.