Se sei interessato a mantenere le tue colture libere da parassiti, potresti essere interessato a una nuova gamma di hardware in grado di costruire sistemi di monitoraggio dei parassiti utilizzando la piattaforma Arduino Pro. L’esempio incluso nel video qui sotto mostra come i vigneti possono utilizzare l’ecosistema Arduino per monitorare i parassiti utilizzando trappole a feromoni e la tecnologia LoRa per consentire il monitoraggio remoto di Popillia japonica nei vigneti.

Il monitoraggio dei parassiti dei vigneti è la pratica di monitoraggio e controllo dei parassiti dei vigneti, come la Popillia japonica. Popillia japonica è una specie di scarabeo originario del Giappone che si nutre di foglie di vite e può causare danni significativi nei vigneti. Le tradizionali tecniche di disinfestazione prevedono il monitoraggio manuale con trappole o trappole a feromoni. Questi metodi sono laboriosi e potrebbero non fornire un monitoraggio accurato e tempestivo o il controllo dei parassiti.”

Il monitoraggio dei parassiti è essenziale per la corretta gestione di qualsiasi vigneto in quanto consente la diagnosi precoce e la gestione di eventuali potenziali infestazioni da parassiti. Monitorando regolarmente il vigneto, i coltivatori possono identificare i parassiti nelle prime fasi e agire per prevenire ulteriori danni. Il monitoraggio può anche fornire dati preziosi sul comportamento dei parassiti, sulla stagionalità e sulla dimensione della popolazione. Queste informazioni possono essere utilizzate per adeguare le strategie di gestione e proteggere la qualità dell’uva raccolta dal vigneto.”

Monitorare le colture per i parassiti

“Le trappole intelligenti per insetti possono essere un prezioso strumento di monitoraggio per prevenire le infestazioni di insetti in quanto consentono un intervento umano precoce che previene le perdite di rendimento. Scopri come Arduino Pro può implementare efficacemente questa soluzione con Nicla Vision e MKR WAN 1310.

Uno dei modi più efficaci per monitorare i parassiti è con le trappole a feromoni. Le trappole ai feromoni utilizzano composti sintetici simili agli ormoni per attirare insetti specifici e stimare correttamente la loro presenza complessiva in base al loro numero, prevenendo gravi danni e malattie alle piante. L’uso di trappole a feromoni può aiutare a proteggere le viti da gravi infestazioni, ridurre l’uso di pesticidi e garantire un raccolto sano. Inoltre, queste trappole possono essere utilizzate per monitorare l’attività di una particolare specie nel tempo, il che è utile per prevedere quando è probabile che le popolazioni di parassiti raggiungano il picco o diminuiscano. Sapendo quando la pressione degli insetti è alta o bassa, i viticoltori possono pianificare meglio i trattamenti e coltivare la loro terra di conseguenza.”

Per ulteriori informazioni su come monitorare le colture per i parassiti utilizzando la piattaforma e l’hardware Arduino Pro, vai al blog ufficiale di Arduino seguendo il link sottostante.

Fonte: AB

Archiviato in: Design News, Top News

Ultime offerte”TNGD”

Divulgazione: alcuni dei nostri articoli includono link di affiliazione. Se acquisti qualcosa tramite uno di questi link,”TNGD”potrebbe guadagnare una commissione di affiliazione. Saperne di più.

By Kaitlynn Clay

Lavoro come esperto di UX. Mi interesso di web design e analisi del comportamento degli utenti. Nei giorni liberi visito sempre il museo d'arte.