L’interferenza esterna può influire sulle connessioni wireless, ma è meno probabile che ciò avvenga con le connessioni cablate. Questo è uno dei motivi per cui raccomandiamo ancora le connessioni via cavo per server, macchine per il download, streaming multimediale e giochi. Anche se le connessioni Ethernet sono più facili da configurare e gestire rispetto a quelle wireless, a volte possono essere difficili da risolvere. Ci sono tanti modi attraverso i quali puoi correggere la connessione Ethernet che non funziona su Windows 11.
Pensiamo che una connessione cablata o Ethernet sia migliore del router WiFi, ma come tutto il resto, una connessione Ethernet può smettere di funzionare. Se non hai altro modo per connetterti, l’unica cosa che puoi fare è riparare la connessione Ethernet. Se riesci a connetterti a Internet tramite Wi-Fi ma non riesci a far funzionare un cavo Ethernet, non preoccuparti.
Il problema potrebbe essere causato, tra le altre cose, da un cavo difettoso, da un componente hardware rotto o da driver di rete difettosi. Anche se gli adattatori Wi-Fi sono migliorati molto negli ultimi anni, niente batte la velocità e la facilità di utilizzo di una connessione Ethernet su un desktop. Il problema si verifica quando la collaudata connessione Ethernet non funziona su Windows 11. Per ulteriori correzioni, visitare il sito ufficiale.
Come correggere la connessione Ethernet che non funziona su Windows 11
Esegui risoluzione dei problemi di rete
Fai clic su”Start”, quindi su”Impostazioni”, quindi su”Aggiornamento e sicurezza”. Scegli Risoluzione dei problemi dal menu a sinistra. Fare clic su Scheda di rete > Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi nella sezione Trova e risolvi altri problemi. Per avviare la risoluzione dei problemi, scegli Ethernet dall’elenco degli adattatori di rete e fai clic su Avanti. Lo strumento di risoluzione dei problemi dell’adattatore di rete cercherà eventuali problemi che potrebbero causare l’instabilità di una connessione Ethernet. Al termine della scansione, lo strumento di risoluzione dei problemi mostrerà un elenco dei problemi rilevati.
Ripristina l’adattatore Ethernet di Windows
La maggior parte dei computer moderni ha più di un dispositivo o adattatore di rete installato contemporaneamente. Ma poiché possono anche interferire tra loro, avere più di un adattatore Ethernet potrebbe significare che Ethernet non funziona.
Per reimpostare l’adattatore Ethernet di Windows, premi il tasto Windows + I sulla tastiera per aprire le Impostazioni di Windows. Qui, vai al menu Rete e Internet. Nella scheda Stato troverai tutte le informazioni sulla tua rete. Successivamente, scorri verso il basso fino all’opzione Ripristino rete e fai clic sul pulsante Ripristina ora. Alla fine, il computer si riavvierà e l’adattatore Ethernet di Windows verrà ripristinato per risolvere eventuali problemi.
Attiva connessione Ethernet
A volte, la connessione Ethernet del tuo computer potrebbe essere stata disattivata o disattivata per sbaglio. Questo potrebbe essere stato fatto da te o da un programma sul tuo computer.
Innanzitutto, apri Esegui di Windows premendo il tasto Windows + R sulla tastiera. Quindi, premi Invio dopo aver digitato ncpa.cpl per aprire il menu Connessioni di rete. Ora puoi attivare subito la connessione Ethernet facendo clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo Ethernet e scegliendo”Abilita”.
Disabilita VPN
Fai clic su Start, quindi vai su Impostazioni > Rete e Internet. Dal menu del riquadro a sinistra, seleziona VPN. Seleziona la tua VPN e fai clic su Disconnetti o Rimuovi se desideri eliminarla.
Controlla le impostazioni di risparmio energetico
Apri Gestione dispositivi di Windows. Apri il menu per Schede di rete. Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’adattatore Ethernet sul tuo dispositivo e scegli Proprietà. Apri la scheda per la gestione dell’alimentazione. Dovresti deselezionare la casella che dice”Consenti al computer di spegnere questo dispositivo per risparmiare energia”. Quindi riavvia il PC o il laptop Windows.
Verifica le impostazioni dell’IP fisso
Fai clic su”Start”, quindi su”Impostazioni”e infine su”Rete e Internet”. Dall’elenco di Rete e Internet, scegli Ethernet. Controlla le impostazioni IP. Dovrebbe esserci un messaggio che dice Automatico (DHCP). Se vedi un messaggio che dice”Assegnazione IP manuale”, devi cambiare il tuo indirizzo IP statico. Fare clic sul pulsante Modifica e utilizzare il menu a discesa per scegliere Automatico (DHCP). Scegli Salva.
Aggiorna driver per dispositivo Ethernet
Ogni componente hardware e connessione sul tuo computer, incluso Ethernet, ha un driver di dispositivo che funziona con esso. Con l’aiuto di questo driver, il tuo computer può parlare con il lato software delle cose. Se utilizzi un driver di dispositivo Ethernet vecchio o danneggiato, potrebbe non funzionare in Windows 11.
Premi il tasto Windows + X sulla tastiera per aprire Gestione dispositivi e apportare modifiche ai driver. Quindi, espandi l’elenco degli adattatori di rete, fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo Ethernet principale e scegli”Aggiorna driver”dal menu visualizzato. Quindi, scegli l’opzione che dice”Cerca automaticamente il software del driver aggiornato”. In tal caso, Windows troverà e scaricherà il driver del dispositivo Ethernet più recente per il tuo computer, che risolverà eventuali problemi causati da ciò.
Disabilita temporaneamente Windows Defender Firewall
Windows Defender Firewall è un ottimo strumento in Windows che ti aiuta a proteggere il tuo computer. Decide se i programmi sul tuo computer possono o meno accedere a Internet. In questo modo, solo le app desiderate potranno connettersi a Internet. Per questo motivo, è possibile che la connessione Ethernet del tuo computer sia corretta e che Windows Defender Firewall stia bloccando l’accesso alla rete.
Premi il tasto Windows + R sulla tastiera per disattivare Windows Defender Firewall. Una volta che sei in Windows Run, digita firewall.cpl e premi Invio per aprire le impostazioni di Windows Defender Firewall. Ora, scegli Attiva o disattiva Windows Defender Firewall dal menu del pannello di sinistra. Successivamente, seleziona la casella”Disattiva Windows Defender Firewall”sotto le sezioni”Rete pubblica”e”Rete privata”, quindi fai clic su”OK”per salvare tutte le modifiche. Quindi, utilizza qualsiasi applicazione per connetterti a Internet per vedere se la tua connessione Ethernet funziona.
FAQ
Perché la mia Ethernet non funziona ma il Wi-Fi sì?
È possibile che la porta Ethernet del tuo router sia rotta. Un tipico router ha più porte Ethernet che consentono a più dispositivi di comunicare tra loro. Cambiare la porta Ethernet è un modo semplice per risolvere questo problema. Prova a collegare il cavo a una porta diversa sul retro del router.
Perché la mia porta Ethernet non si illumina?
Se non ci sono luci o se sono arancioni o rosse, il la scheda potrebbe essere rotta, non collegata correttamente o non ricevere un segnale dalla rete. Se sei su una piccola rete e puoi controllare l’hub, lo switch o il router, assicurati che i cavi siano collegati correttamente e che sia alimentato.