Ultimo aggiornamento il 28 marzo 2023

Sei alla ricerca di una CPU ad alte prestazioni per la tua prossima build o aggiornamento? In tal caso, potresti dare un’occhiata all’ultima offerta di AMD: Ryzen 9 7900X3D. Questa CPU promette di offrire prestazioni eccezionali, in particolare per gli utenti esperti che richiedono le migliori prestazioni possibili per attività impegnative come l’editing video, il rendering 3D e i giochi. Quando confrontato con uno dei migliori di Intel, vedendo Ryzen 9 7900X3D vs Core i7-13700K, il componente di AMD si dimostra stellare nella maggior parte dei benchmark.

Quindi, come si confronta con il popolare Intel Core i7 13700K? In questo pezzo, daremo un’occhiata più da vicino alle caratteristiche, alle prestazioni e al valore di queste due CPU per aiutarti a prendere una decisione informata.

Ryzen 9 7900X3D vs Core i7-13700K: specifiche

Il Core Intel i7-13700K fa parte dell’architettura Raptor Lake, con un nodo di processo della tecnologia Intel a 10 nm. Dispone di 16 core e 24 thread, con una frequenza di base di 3,4 GHz e una velocità di clock boost fino a 5,4 GHz. La CPU ha un TDP di 125 W ed è compatibile con Socket 1700.

D’altra parte, Ryzen 9 7900X3D fa parte dell’architettura Zen 4 di AMD e presenta un nodo di processo TSMC a 5 nm. Dispone di 12 core e 24 thread, con una frequenza di base di 4,4 GHz e una velocità di clock boost fino a 5,6 GHz. La CPU ha un TDP di 120W ed è compatibile con Socket AM5. Inoltre, Ryzen 9 7900X3D è dotato di un’enorme cache L3 da 128 MB, che può migliorare significativamente i tempi di elaborazione per file grandi e complessi.

SpecificheIntel Core i7-13700KRyzen 9 7900X3DArchitetturaRaptor LakeZen 4Nodo di processoIntel 10 nmTSMC 5 nmCore/Thread16/2412/24Frequenza 3,4 GHz4,4 GHzAumenta la velocità di clock5,4 GHz5,6 GHzSocketSocket 1700Socket AM5Cache L30128 MBTDP125W120WPrezzo consigliato di lancio$409$599

Confronto tra le specifiche di Ryzen 9 7900X3D e Core i7-13700K

Quando si confrontano le due CPU, è chiaro che entrambe offrono capacità prestazionali impressionanti. Il Ryzen 9 7900X3D ha una base più elevata e aumenta la velocità di clock, oltre a una cache L3 più grande, che dovrebbe fornire un notevole aumento delle prestazioni per l’editing video e altre attività di creazione di contenuti. Tuttavia, l’i7-13700K ha quattro core aggiuntivi, che possono aiutare con carichi di lavoro più impegnativi e multitasking.

Un altro fattore da considerare è il prezzo, poiché Ryzen 9 7900X3D ha un prezzo consigliato di lancio di $ 599, mentre l’i7-13700K ha un prezzo di $ 409. Questa differenza di prezzo può essere un fattore decisivo per chi ha un budget limitato o cerca il miglior rapporto qualità-prezzo.

Nel complesso, sia l’Intel Core i7-13700K che il Ryzen 9 7900X3D sono CPU potenti che offrono un’eccellente prestazioni per l’editing video e altre attività di creazione di contenuti. A seconda delle tue esigenze specifiche e del tuo budget, entrambe le CPU potrebbero essere un’ottima scelta.

Ryzen 9 7900X3D vs Core i7-13700K: prestazioni

Il Ryzen 9 7900X3D sembra avere un netto vantaggio in termini di prestazioni rispetto al Core i7 13700K. Nei test pubblici single-core e multi-core, il Ryzen 9 7900X3D ha superato il Core i7 13700K.

Il Ryzen 9 7900X3D ha mostrato prestazioni migliori del 6% nei test single-core rispetto al Core i7 13700K , mentre nel test multi-core ha ottenuto risultati migliori dell’8%. Il Ryzen 9 7900X3D viene fornito con la migliore tecnologia 3D V-cache di AMD e ciò ha aiutato questa CPU a mostrare prestazioni migliori fino al 15% nei test multi-core

Tuttavia, è importante notare che questi i risultati dei benchmark sono solo un aspetto delle prestazioni complessive e le prestazioni del mondo reale possono variare a seconda delle applicazioni e delle attività specifiche eseguite. Anche altri fattori come la gestione termica, la memoria e l’archiviazione possono influire sulle prestazioni.

Tenendo presente questo, possiamo determinare che il Ryzen 9 7900X3D con la memoria cache più alta supera di molto il 13700K e il quasi $ 200 in più per l’X3D valgono il prezzo di acquisto.

Ryzen 9 7900X3D vs Core i7-13700K: prezzo

L’Intel Core i7-13700K ha un prezzo consigliato di lancio di $ 409, mentre il Ryzen 9 7900X3D ha un prezzo più alto a $ 599. Ciò significa che il Ryzen 9 è circa il 46% più costoso del Core i7. La differenza di prezzo potrebbe essere un fattore cruciale per alcuni utenti al momento di decidere tra queste due CPU. Il Core i7 potrebbe essere un’opzione più interessante per coloro che hanno un budget limitato e vogliono risparmiare, mentre il Ryzen 9 potrebbe essere una scelta migliore per gli utenti che sono disposti a spendere di più per prestazioni al top. In definitiva, la decisione dipenderà dalle esigenze specifiche e dal budget dell’utente.

Ryzen 9 7900X3D vs Core i7-13700K: conclusione

Nel complesso, entrambe le CPU sono potenti opzioni per applicazioni impegnative come editing video, ma sulla base di questi risultati di benchmark, il Ryzen 9 7900X3D potrebbe offrire prestazioni leggermente migliori rispetto al Core i7 13700K. Tuttavia, è anche più costoso, quindi anche il costo può essere un fattore nel decidere quale CPU scegliere.

In conclusione, sia l’Intel Core i7-13700K che il Ryzen 9 7900X3D sono CPU potenti che offrono prestazioni impressionanti prestazioni per applicazioni impegnative come l’editing video. Mentre il Ryzen 9 7900X3D vanta una cache L3 più grande e una base leggermente più alta e aumenta la velocità di clock, l’Intel Core i7-13700K offre prestazioni migliori in alcuni benchmark ed è significativamente più conveniente, rendendolo un’eccellente opzione di fascia media.

In definitiva, la scelta tra queste due CPU dipenderà dalle preferenze personali e dal budget. Se sei disposto a spendere di più per prestazioni leggermente migliori e una cache L3 più grande, Ryzen 9 7900X3D è un’ottima opzione. Tuttavia, se stai cercando un’opzione più economica senza sacrificare troppe prestazioni, l’Intel Core i7-13700K è la strada da percorrere. Indipendentemente dalla CPU scelta, entrambe sono ottime scelte per l’editing video e altre attività impegnative.

By Kaitlynn Clay

Lavoro come esperto di UX. Mi interesso di web design e analisi del comportamento degli utenti. Nei giorni liberi visito sempre il museo d'arte.