Diablo IV è il nuovo gioco di ruolo d’azione sviluppato e pubblicato da Blizzard Entertainment ed è il quarto capitolo principale della serie Diablo. Questa guida è per te se riscontri problemi con l’audio mentre giochi a Diablo 4. Questo tutorial ti aiuterà a correggere l’audio che non funziona o il problema del suono scoppiettante.
Contenuto della pagina
Correzione: audio di Diablo 4 non funzionante o problema audio scoppiettante
I giocatori interessati hanno riferito su Reddit che mentre giocavano sulla console, le cuffie si accendevano, ma non sentivano quasi nient’altro. Sembra che tutto venga ovattato e mescolato con un volume più basso. Rovina l’esperienza di gioco e nient’altro. Allo stesso tempo, alcuni giocatori hanno anche affermato che non ci sono problemi con le cuffie ad eccezione degli altoparlanti.
1. Ripara i file di gioco
Per prima cosa, dovresti provare a riparare i file di gioco in battle.net o nel client Steam per verificare se il problema è stato risolto. A volte, possono esserci alcuni problemi con file di gioco corrotti o mancanti. Per farlo:
Utenti di Battle.net
Fai clic sulla ruota dentata accanto al pulsante Riproduci e seleziona Analizza e ripara. Fai clic su Inizia scansione. Attendere il completamento della riparazione.
Utenti di Steam:
apri Steam > vai a Libreria. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul gioco Diablo 4. Fai clic su Proprietà > Vai alla scheda File locali. Seleziona Verifica l’integrità dei file di gioco… Questo processo inizierà a essere verificato e potrebbe richiedere del tempo per il completamento. Al termine, chiudi il client Steam e riavvia il computer per applicare le modifiche.
2. Disabilita il driver audio Nahimic
Nahimic è un driver audio selezionato dal produttore del tuo PC per offrirti un’esperienza audio ottimizzata su laptop, schede madri e altro ancora. È un driver affidabile progettato per ottimizzare e mettere a punto le prestazioni audio del tuo computer.
s Dovrai andare su Gestione attività (Ctrl+Maiusc+Esc), quindi andare su Avvio. Ora disabilita il driver audio Nahimic dall’elenco. Infine, riavvia il computer per verificare se il problema è stato risolto.
3. Aggiorna i driver audio
Vale la pena ricordare che gli utenti di Realtek Audio Driver possono accedere a questo link dell’articolo per scaricare e installare facilmente l’ultima versione del driver audio per la loro specifica scheda madre o modello di laptop. Inoltre, puoi seguire i passaggi riportati di seguito per aggiornare il driver grafico attivo sul tuo computer Windows.
Premi i tasti Windows + X per aprire il menu di collegamento rapido. Ora, fai clic su Gestione dispositivi per aprirlo > Fai doppio clic su Controller audio, video e di gioco. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo audio attivo o problematico > seleziona Aggiorna driver. Fai clic su Cerca automaticamente driver > Attendi il completamento del processo. Se è disponibile un aggiornamento, il sistema lo verificherà automaticamente e installerà l’aggiornamento. Al termine, assicurati di riavviare il sistema per applicare le modifiche.
4. Reinstalla i driver audio
Probabilmente, il driver audio sul tuo computer è stato danneggiato o mancante per qualche motivo imprevisto. Ora, se anche tu ti senti allo stesso modo, assicurati di reinstallare i driver audio sul PC seguendo i passaggi seguenti:
Premi i tasti Windows + X per aprire la Quick Menu Collegamento. Ora, fai clic su Gestione dispositivi per aprirlo > Fai doppio clic su Controller audio, video e di gioco. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo audio attivo o problematico > seleziona Disinstalla dispositivo. Fai di nuovo clic su Disinstalla per confermare l’attività > Attendi il completamento del processo. Al termine, assicurati di riavviare il computer per applicare le modifiche. Dopo il riavvio, il sistema Windows reinstallerà automaticamente il driver o il dispositivo audio mancante (se connesso).
Tuttavia, se non viene installato automaticamente dal sistema, annota il numero del modello del computer o il numero del modello della scheda madre e visita direttamente il sito Web ufficiale del produttore per scaricare e installare il driver audio più recente.
5. Rimuovi configurazione
Dovresti provare a rimuovere il file di configurazione di Diablo 4 dal tuo PC per verificare se il problema è stato risolto o meno. Per farlo:
vai su Esplora file (questo PC) > Vai all’unità C: (dove hai installato il gioco). Ora vai nella directory specifica-username\documents\Diablo 4\settings ed elimina il file di configurazione di Diablo 4. Al termine, riavvia il PC per applicare le modifiche.
6. Controlla i cavi dell’uscita audio
Controlla il dispositivo di uscita audio e i cavi per vedere se sono correttamente collegati e collegati alla porta valida. È una cosa abbastanza semplice ma efficace perché a volte gli utenti possono dimenticare o fare molti errori.
7. Disconnetti altre periferiche
Vale anche la pena menzionare la disconnessione di altre periferiche per verificare nuovamente il problema. Prova a utilizzare un numero minimo di dispositivi USB esterni per verificare quale sia la causa del problema.
8. Prova altri altoparlanti o cuffie
Assicurati di provare altri altoparlanti o cuffie con il tuo computer mentre giochi a Diablo 4 per verificare la presenza di problemi con l’altoparlante o le cuffie esistenti.
9. Spegni e riaccendi il tuo PC
A volte l’esecuzione di un riavvio e spegnimento del PC può risolvere diversi problemi con il gioco. Per farlo:
assicurati di spegnere il PC e scollegare il cavo di alimentazione. Attendere circa un minuto e quindi accendere il computer per verificare il problema.
10. Disattiva Windows Sonic o Spatial Sound
Se il tuo desktop o laptop ha la funzione Windows Sonic o Spatial Sound, assicurati di disabilitarla seguendo i passaggi seguenti:
Fai clic sul menu Start > Vai in Impostazioni > Fare clic su Sistema. Ora, fai clic su Suono> Seleziona Impostazioni correlate. Vai al pannello di controllo del suono e seleziona un dispositivo di riproduzione. Successivamente, seleziona Proprietà > Seleziona suono spaziale. Nel formato Spatial Sound, seleziona Windows Sonic per cuffie. Infine, seleziona Applica e riavvia il PC per modificare gli effetti.
11. Ripristina BIOS
Se nel caso, il ripristino della funzione di overclock non funziona, assicurati di provare a ripristinare anche il menu BIOS/UEFI. Utilizzando la stessa procedura sopra descritta, avvia il menu BIOS/UEFI. Quindi trova il ripristino delle impostazioni del BIOS o la configurazione del BIOS predefinita e selezionalo per confermare. Al termine, riavvia il PC.
12. Aggiorna BIOS
Sono disponibili online numerose scorciatoie e tutorial approfonditi per aggiornare in modo sicuro il BIOS/UEFI del sistema Windows in base al marchio della scheda madre senza alcun problema. Come l’aggiornamento di Windows, anche l’aggiornamento del BIOS è utile e necessario per correggere molti arresti anomali o errori.
Ecco fatto, ragazzi. Supponiamo che questa guida ti sia stata utile. Per ulteriori domande, puoi commentare di seguito.